
Per istruzioni relative alla modifica delle impostazioni dei moduli EAP, consultare la Guida in linea del dispositivo.
Pagina WEP
È possibile creare un massimo di quattro chiavi WEP. Nel punto di accesso alla LAN senza fili, è necessario immettere i valori
corrispondenti.
•
Autenticazione WEP
— Selezionare
Aperta
o
Condivisa
come mezzo di autenticazione tra il dispositivo senza fili e il punto di
accesso alla rete LAN senza fili.
•
Chiave WEP in uso
— Selezionare la chiave WEP che si desidera utilizzare con il punto di accesso a Internet creato.
•
Lunghezza chiave n. 1
— Selezionare la lunghezza corretta della chiave. Maggiore è il numero di bit nella chiave, superiore
sarà il livello di protezione. Le chiavi WEP sono composte da una chiave segreta e da un vettore di inizializzazione da 24 bit.
Ad esempio, per alcune case produttrici la chiave da 104 bit è una chiave da 128 bit (104+24). Entrambe le chiavi offrono lo
stesso livello di crittografia e sono pertanto interscambiabili.
•
Tipo chiave n. 1
— Selezionare se immettere i dati relativi alla chiave WEP nel formato esadecimale (
HEX
) o di testo (
ASCII
).
•
Dati chiave n. 1
— Immettere i dati relativi alla chiave WEP. Il numero di caratteri che è possibile immettere dipende dalla
lunghezza della chiave selezionata. Ad esempio, chiavi di lunghezza pari a 40 bit sono sempre composte da 5 caratteri
alfanumerici o da 10 caratteri esadecimali.